L’integrazione di BCAA ha l’obiettivo di:
- limitare il danno muscolare durante la prestazione atletica;
- ridurre il tempo di recupero dopo l’attività fisica;
- fornire energia durante l’attività
Aminoacidi a catena ramificata e metabolismo muscolare
Gli aminoacidi a catena ramificata rivestono un ruolo importante nel metabolismo muscolare durante attività fisica intensa.
Per la loro capacità di contrastare il passaggio di triptofano nel cervello e per la loro attività “tampone” nei confronti dell’acidosi metabolica, una loro somministrazione prima di un impegno fisicointenso e protratto può risultare utile nel migliorare il rendimento.
Inoltre, per la loro capacità di impedire il calo dei livelli di glutamina plasmatica che avvine durante uno sforzo fisico intenso, quando, cercanfo di aumentare le capacità prestative, l’atleta aumenta i carichi di lavoro e i rischi di una sindrome da sovrallenamento.
La loro assunzione deve avvenire circa 30-45 minuti prima dell’allenamento.
Tutti gli studi scientifici che hanno dimostrato la validità del loro impiego sono stati eseguiti somministrando preparati che contenessero i tre aminoacidi, leucina, isoleucina e valina, nel rapporto ottimale 2:1:1 e ottenuti per fermentazione.
La loro somministrazione si è dimostrata efficace anche se frazionata prima e dopo l’attività fisica.
Aminoacidi ottenuti per Fermentazione: più puri e cristallini!
Per ottenere aminoacidi puri cristallini e di grado farmaceutico, è necessaria la fermentazione biologica.
Una tecnologia più moderna e sofisticata che permette di avere l’aminoacido creato per via microbica/batterica.