L’OKG è un sale formato da ornitina (aminoacido proteico non essenziale prodotto a partire dalla L-arginina) e da acido alfa-chetoglutarato (coinvolto nel ciclo di Krebs).
Nell’organismo la sua attività primaria è quella di mantenere il bilancio dell’azoto, grazie al ruolo fondamentale svolto nel metabolismo degli aminoacidi. In particolare, dato che durante l’attività fisica intensa e prolungata il catabolismo proteico aumenta, l’OKG è una sostanza ampiamente utilizzata come supporto per le prestazioni sportive.